Archivio della categoria: Uncategorized

Super, il festival delle periferie a Milano
Dopo l’esperienza di Zoia, l’abitare popolare, venendo a conoscenza di un particolare quartiere periferico, conoscendone in particolare il potenziale fatto di reti, associazioni, singoli individui e gruppi informali, ho iniziato ad interrogarmi sulla narrazione mainstream che vuole sempre le periferie come luoghi solo al negativo. Così ho coinvolto una serie di professionisti e figure differenti per dare vita a Super, il festival delle periferie a Milano che doveva durare tre giorni e invece esiste dal 2015.

Super, il festival delle periferie a Milano
Dopo l’esperienza di Zoia, l’abitare popolare, venendo a conoscenza di un particolare quartiere periferico, conoscendone in particolare il potenziale fatto di reti, associazioni, singoli individui e gruppi informali, ho iniziato ad interrogarmi sulla narrazione mainstream che vuole sempre le periferie come luoghi solo al negativo. Così ho coinvolto una serie di professionisti e figure differenti per dare vita a Super, il festival delle periferie a Milano che doveva durare tre giorni e invece esiste dal 2015.

Mobile Photograph. 1th – Federica Verona #people
Da anni coltivo l’ossessione per “le vite degli altri”, mi piacciono le loro storie, quello che raccontano e come sono. Per questo mi piace fotografare le persone che non lo sanno perché in quel momento sono inconsapevoli anche di quanto possano essere belle. Il 20 maggio a Portogruaro nello spazio PAB si è inaugurata la mia prima e unica mostra curata da Paola Bristot.

Mobile Photograph. 1th – Federica Verona #people
Da anni coltivo l’ossessione per “le vite degli altri”, mi piacciono le loro storie, quello che raccontano e come sono. Per questo mi piace fotografare le persone che non lo sanno perché in quel momento sono inconsapevoli anche di quanto possano essere belle. Il 20 maggio a Portogruaro nello spazio PAB si è inaugurata la mia prima e unica mostra curata da Paola Bristot.